
La prima volta ti sei messo a nudo, hai deciso di ammettere sin da subito le tue debolezze di uomo vestito da professore, li hai guardati negli occhi da adulto fatto ad adulti in potenza e l'hai buttata sul filosofico: "Cos'è la verità, ragazzi? Io, adesso, potrei anche rispondervi. Ma cos'è la verità...?".
Reazione prima ancora di finire la frase: "Ok prof... Non lo sa".
Da allora, per preservare un barlume di credibilità, gioco alternativamente le seguenti carte:
- finto risentito: "Se fossi stato attento, adesso lo sapresti";
- vecchio scorbutico: "Mi hai preso per un jukebox?";
- oggetto d'antiquariato sul viale del tramonto: "Visto che passate le giornate intere a zigoviaggiare su internet, cercatevela da voi la risposta in quel pozzo di nozioni approssimate che è il web. Tanto noi non serviamo più a nulla, tanto noi...";
- maestro jedi: "Io non sono qua per sciogliere i tuoi dubbi. Io sono qua per insegnarti a sciogliere i tuoi dubbi";
- offeso isterico: "Questa è una provocazione bell'e buona! Bene, dividete i banchi e prendete un foglio. Ora!";
- premuroso mentore: "Mostrami di aver imparato a sfogliare il libro, vai all'indice e sii un bravo ricercatore scovando da te ciò che t'attanaglia";
- disinvolto arrampicatore di vetri: "Quello che mi chiedi è un dettaglio, l'importante è che tu abbia capito il quadro d'insieme" (al che devi sempre sperare di non trovarti di fronte quello capace di replicare: "Ma il quadro d'insieme è dato dalla somma dei dettagli!");
- esperto temporeggiatore in attesa del suono della campanella: "Tu mi chiedi in che giorno i giapponesi hanno attaccato Pearl Harbor. Vedi, se anzitutto i dinosauri non si fossero estinti...";
- monaco tibetano: "La risposta è dentro di te".
Al solito sei un grande.!!!!!
RispondiEliminaGrassie ;-)
EliminaAl solito sei un grande.!!!!!
RispondiElimina