Mio figlio vive da due mesi in un Paese senza governo e non so come dirglielo.
Faccio fatica a spiegargli la scarsa autorità di Orso su Masha, figuriamoci il resto.
Lui gioca, ride, capitombola, piange, si rialza ma non si arrovella minimamente sulla situazione politica.
È giusto che sia così: io alla sua età pensavo che Andreotti fosse uno dei Puffi (magari).
Da grande leggerà tutto sui libri di Storia (ammesso ci saranno ancora).
D’altronde è in piena mammocrazia (particolare forma di governo per la quale il papà non conta un cazzo).
A volte lo invidio, invidio il legame ombelicale che prova nei confronti delle proprie istituzioni.
Fantastico allora di precipitarmi sulle ginocchia di Mattarella e farmi fare le coccole.
Di correre tra gli stanzoni del Quirinale e giocare a nascondino coi fantasmi di papi, re e presidenti.
Di andare a letto la sera protetto ai lati da due corazzieri armati contro quel mostraccio del fasciopopulismo.
Di addormentarmi col Presidente in pigiama d’ordinanza che mi legge la Costituzione: “…e vissero tutti cittadini e contenti”.
Post più popolari
-
Non mi riesce più di vedere i cartoni con Federico. Ad essere precisi un cartone: Peppa Pig. Non è un discorso di qualità (i protagonisti ...
-
Mio figlio ha un debole per il folletto. Non nel senso della creatura dispettosa e zampettante che popola le fiabe prima della nanna (anche...
-
All'improvviso, quando meno te lo aspetti, nel bel mezzo di una spiegazione infervorata, quando credi di averli ipnotizzati come il piff...
-
È la mia seconda Festa del Papà. L’anno scorso Federico aveva praticamente dormito tutto il giorno. E ci stava perché la creatura aveva sol...
-
Le donne hanno un ordine che l'uomo non sa. Soprattutto in casa. Puoi sforzarti di ragionare come loro quanto vuoi, puoi impegnarti come...
Nessun commento:
Posta un commento