Il Governo proroga la chiusura del Paese fino al 3 maggio.
Riaprono però le librerie.
Il che, statistiche alla mano, non fregherà niente alla stragrande maggioranza degli italiani (ultimi in Europa per numero e frequenza di letture; ci batte anche Andorra con la sua unica cartolibreria gestita dalla señora Marisol sul cucuzzolo dei Pirenei).
Tutt'al più un moto di disappunto: "E i peli superflui? Come ce li leviamo? Con le pagine dei 'Malavoglia'? E la ricrescita? Con l'inchiostro dei 'Promessi Sposi'?".
Così, solo per essere ottimisti sul futuro.
Post più popolari
-
Non mi riesce più di vedere i cartoni con Federico. Ad essere precisi un cartone: Peppa Pig. Non è un discorso di qualità (i protagonisti ...
-
Mio figlio ha un debole per il folletto. Non nel senso della creatura dispettosa e zampettante che popola le fiabe prima della nanna (anche...
-
All'improvviso, quando meno te lo aspetti, nel bel mezzo di una spiegazione infervorata, quando credi di averli ipnotizzati come il piff...
-
È la mia seconda Festa del Papà. L’anno scorso Federico aveva praticamente dormito tutto il giorno. E ci stava perché la creatura aveva sol...
-
Le donne hanno un ordine che l'uomo non sa. Soprattutto in casa. Puoi sforzarti di ragionare come loro quanto vuoi, puoi impegnarti come...
Nessun commento:
Posta un commento