Post più popolari

giovedì 17 settembre 2015

Scoperte

Non so in che momento della notte avvenga, ma avviene.
Immancabilmente.
Posso anche legarmele al polso, ficcarmele strette strette nei boxer o avvinghiarmici intorno come un involtino primavera, ma a un certo punto della notte le lenzuola finiscono tutte dalla sua parte.
Posso anche dormire in stato di semiveglia per cogliere l'attimo e strattonarlo sul nascere, ma la transumanza ha luogo lo stesso.
Perché tutto capita quando meno te l'aspetti, in un millisecondo, con una capacità predatoria che la donna deve aver sviluppato nel corso dei secoli.
Ho chiesto lumi al mio collega di Scienze (vittima, naturalmente, dello stesso problema) per capire se alla base ci sia quantomeno una spiegazione razionale.
Lui ha allargato le braccia e mi ha risposto che "Volendo, sì... ci sarebbe, ma è come trovarsi di fronte al flusso delle maree a Mont Saint Michel o alla risalita della corrente da parte dei salmoni che vanno a morire a distanza di anni nello stesso luogo in cui erano nati. Cioè, puoi anche razionalizzare, ma il fenomeno è talmente affascinante e inspiegabile da meritare una muta contemplazione. Ogni spiegazione logica lo rovinerebbe".
Ho già il titolo del documentario: la marcia dei piumini.

2 commenti:

  1. A casa mia accade il contrario, anche sull'ordine delle cose.... mi stanno venendo dei dubbi... forse nella mia vita precedente ero un uomo???

    RispondiElimina
  2. Tutti lo siamo stati nella vita precedente...

    RispondiElimina